Paesaggi Urbani
Le grandi città rappresentano da sempre “il sogno”: in principio era New York, che con il suo benessere, le sue luci e le sue architetture incarnava alla perfezione il concetto del “sogno americano”; dopo di lei, Milano, Dubai, Parigi, Berlino, praticamente tutte le grandi capitali del mondo industrializzato, hanno iniziato ad essere oggetto di imitazioni, ispirazioni, reinterpretazioni, fantasie e addirittura fotomontaggi.
Ciò che più affascina delle grandi città, è senza dubbio la loro operosità, il loro essere in continuo movimento: Alessandro Russo ritrae i grattacieli, le stazioni ed i porti, mentre Marco Garofalo, a cui questa frenesia ispira una buona dose di fantasia, ci mostra una Milano assediata da navicelle spaziali o in piena glaciazione. Meloniski, come suo tratto distintivo utilizza il simbolismo, e rappresenta una Venezia surreale che rimanda ad una dimensione metafisica, mentre Giancarlo Prandelli - da buon architetto - si limita a ritrarre le architetture e le bellezze di Roma e Milano con estremo realismo.
Che si tratti di “manipolazioni”, interpretazioni, o opere d'arte espressamente realiste, i paesaggi urbani rimangono tra i soggetti artistici preferiti, non smettendo di affascinare artisti e fruitori.
-
Francesco Langiulli, Le Grigne, fotografiaPrezzo speciale 30,00 € Prezzo predefinito 100,00 €
-
Maurizio Galimberti, Neue Wache People in the Light 7, Pigmenti su cartoncino cotone gr. 520, 100x70 cmPrezzo speciale 200,00 € Prezzo predefinito 400,00 €
-
Pisati da Milano, Chapeau Duomo, retouché su tela, 100x70 cmPrezzo speciale 450,00 € Prezzo predefinito 900,00 €
-
Pisati da Milano, Chapeau Ferrari, retouchè su tela, 24x18 cmPrezzo speciale 90,00 € Prezzo predefinito 300,00 €
-
Loris di Falco, In centro, tecnica mista, 20x30 cmPrezzo speciale 250,00 € Prezzo predefinito 500,00 €