Will Paucar

Dopo aver intrapreso un percorso più convenzionale nel mondo della finanza, Will Paucar inizia a sentire il bisogno di un cambiamento, come se quella vita gli stesse stretta. Spinto da un impulso di cui ancora non conosce la causa e consapevole di avere una sensibilità ricettiva, viaggia per il mondo, dove incontra sciamani, artisti e naturalisti.

È così che si ritrova a sperimentare e conoscere diverse forme di comunicazione, ancora ignaro del fatto che lungo il cammino troverà l’arte. I suoi primi passi nella pittura avvengono in modo molto naturale: inizia a Milano, poi prosegue ad Amsterdam e Parigi.

Dopo le sue prime esposizioni, torna a Milano con una residenza d’artista alla Fabbrica del Vapore. Il processo creativo di Paucar nasce dalla sua grande capacità di assorbire quei dettagli emotivi che la natura, le persone e le sensazioni richiamano alla sua attenzione. Li decostruisce immergendosi completamente in essi, come se dovesse conoscerli in ogni dettaglio, li analizza e li ascolta fino a giungere all’essenza del concetto che vuole rendere visibile nelle sue opere, il quale definirà il titolo della serie.

A questo punto, l’astrazione figurativa dei soggetti o delle immagini che Paucar ha ricomposto nella sua mente inizia a prendere forma, dando vita a una narrazione visiva, in cui ogni opera racconta caratteristiche e prospettive dello stesso concetto. Come in un libro, ogni opera della serie è un capitolo e, quando l’urgenza emotiva dell’artista si esaurisce, il racconto si conclude e la serie è completa.

Colore, spatola, mani, olio e acrilico sono i mezzi con cui Will Paucar esprime le emozioni che lo attraversano, mostrando ciò che l’arte gli permette di scoprire. Il lavoro di Paucar esplora le possibilità espressive dell’arte figurativa, spaziando tra serie in cui i soggetti sono creati attraverso gesti di natura espressionista, modulati dalla guida del suo caos interiore e distorti dall’uso istintivo e impetuoso del colore, a volte materico, fino a serie in cui la veemenza pittorica si placa, lasciando spazio a figure più serene, che permettono di scoprire e comprendere ciò che esiste oltre il caos.

Seguendo questa seconda direzione di ricerca, Paucar cerca di superare il disordine emotivo, andando oltre la rappresentazione del singolo concetto, e raccoglie tutti quei fattori e dettagli emozionali che hanno toccato la sua sensibilità in uno stato di ordine e quiete, confluiti in un’unica essenza. Le sue opere più recenti sono il risultato di un percorso personale che lo porta a placare l’impulsività artistica e trasformarla in un tratto più controllato, nell’uso di colori pieni e nella creazione di soggetti simili tra loro, privi di caratteristiche fisiognomiche, così da facilitare la definizione dell’anima e della spiritualità che li accomuna. Vive e lavora tra Milano, Amsterdam e Parigi.

12 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente

12 elementi

per pagina
Imposta la direzione decrescente
PISACANE ARTE - Viale Monza, 55 20125 - Milano Tel. 02. 39521644 P. IVA 07851620968 galleria@pisacanearte.it