Giulio Ciampi, Rosa Mundi, acciaio su legno, 110x110 cm, 2019
Opera unica, estremamente materica di Giulio Ciampi.
Qui rame, acciaio e legno si fondono in un perfetto mix.
Rosa Mundi, prende ispirazione dalla leggenda di Re Enrico II e la sua giovanissima amante Rosamund.
Un amore profondo, che provocò l'ira della regina e moglie di Enrico II, Eleonora d'Aquitania.
Narra la leggenda, che Eleonora gelosa e adirata dalla sempre più forte presenza di Rosamund, l'avesse attratta in un labirinto all'interno del giardino della residenza di Woodstock Palace e lì avesse posto fine alla vita della sua giovane rivale.
Il Re, distrutto dalla perdita, le fece riservare uno spazio all'interno del grande parco di Woodstock e fece ricoprire la sua tomba di piante con i fiori preferiti di Rosamund, delle rose profumatissime color rosso-bianco, che presero il suo nome e tutt'oggi sono conosciute come "Rosamundi".
Opera firmata in basso a destra dall'artista.
Giulio Ciampi, Rosa Mundi, acciaio su legno, 110x110 cm, 2019