Joan Mirò, MiròMilano, litografia su carta, 98,5x69 cm, 1981
Joan Mirò nasce a Barcellona nel 1893, dopo aver iniziato la carriera come commercialista decide di dedicarsi all'arte, sua grande passione, a partire dal 1912.
Le sue opere sono la rappresentazione lirica e simbolica della realtà. Trasposizione evocativa degli impulsi dell’inconscio e della memoria; un affollamento di segni grafici elementari e deformazioni dai colori vivaci e brillanti immersi in un’atmosfera sospesa e incantata.
In quest'opera troviamo i tratti più distintivi di questo artista surrealista, un affollamento di segni grafici e deformazioni dai colori vivi e brillanti.
Come si evince anche dal titolo, l'artista spagnolo dedica quest'opera alla città di Milano. Realizzata in occasione della grande mostra a lui dedicata nel 1981, tenutasi appunto a Milano.
Con una scritta posta sulla destra appena sotto la sua firma, troviamo a grandi lettere deformate il nome della città meneghina, alla quale l'artista è particolarmente legato.
L'opera è firmata in basso a destra a mano e numerata in edizione limitata di 75 esemplari in numeri arabi e XXV in numeri romani.
Editore: Studio Marconi, Milano.